Programma base

Insegnamenti del Triennio

Tecniche

  • Tecniche coreutiche:
    Danza contemporanea (release, floor work, tecniche autoriali)
    Fondamenti e principi della danza classica
  • Pratiche somatico-energetiche (Tai Chi, Qigong, BMC, Klein, Alexander);
  • Tecniche teatrali, musicali, filmiche, di azione per la scena.

Laboratori

coreutici, musicali, teatrali, sulla performance
  • Pratiche creative e di organizzazione: improvvisazione, composizione, scritture;
  • Drammaturgie (della presenza, del gesto, del movimento e dell’azione, del tempo e dello spazio, dell’immagine, della luce, del suono, dello spazio, della voce, della parola e del testo, della curatela)
  • Repertori/archivi vs ricerca
  • Pedagogia applicata e trasmissione (pratiche di movimento e dell’azione scenica);
  • Aree interdisciplinari: arti dal vivo e multimedia (screendance, arti digitali, realtà virtuale); performance e arti visive; performance e spazi urbani/spazio pubblico

Percorsi di ricerca

  • A cura di artistɜ ospiti;
  • Condivisi con autorɜ emergenti o ex studentɜ;
  • A cura dellɜ studentɜ (individuali o di gruppo)

Teorie

  • Storie, estetiche, teorie delle arti performative;
  • Filosofia e danza
  • Arti visive;
  • Discipline dello spazio pubblico;
  • Ambito medico-filosofico (fisiologia, anatomia, medicina cinese, neuroscienze);
  • Scienze umane (antropologia).

Insegnamenti I anno

Tecniche

Fondamenti della danza classica
– Valeria Diana

Tecniche e grammatiche della danza contemporanea
– Adriana Borriello, Marta Ciappina, Gabriella Maiorino, Maria Celia, Antonio Montanile

Pratiche somatiche-energetiche
– Maria Celia, Adriana Borriello, Alessia Barbieri

Pratiche vocali e musicali
– Antonella Talamonti, Marco Ariano

Pratica teatrale
– Elvira Frosini, Daniele Timpano

Laboratori

Coreutici
– Silvia Rampelli, Adriana Borriello, Marta Ciappina, Gabriella Maiorino,

Teatrali
– Elvira Frosini, Daniele Timpano

Musicali
– Antonella Talamonti, Marco Ariano

Percorsi di ricerca

A cura dellɜ studentɜ (individuali o di gruppo)
Elaborazioni dei temi affrontati negli insegnamenti

Teorie

Filosofia ed Estetica
– Romano Gasparotti, Stefano Oliva

Arti performative
– Silvia Bottiroli, Attilio Scarpellini, Ariadne Mikou, Edoardo Maria Bellucci

Enti parner

Short Theatre/Area06, Università RomaTre, TriangoloScaleno/Teatri di Vetro, ATCL, Chiasma, Scuola d’arte cinematografica Gian Maria Volonté, Piemonte Dal Vivo, Fondazione Armunia, TIR Danza/Habillé D’Eau, Corpo Celeste, Cango/V.Sieni, Stalker/D. Albanese, Fuori Margine, AIEP/A. Vidach/DiD Studio, CIMD/F. Ferrari, Rosas/PARTS-Bruxelles, CPA-Vitlycke-Svezia, Eroïca Production-Bruxelles, Aerowaves, La Faktoria Centro Coreografico Spagna, Centro Superior Autorizado de Arte Dramático de Canarias, Accademia di Bratislava, Università di Zagabria