Timelessness Dances Un concerto per corpi Coreoreografia, improvvisazione, partitura musicale e suono dal vivo Un invito a vivere la danza come forma di ascolto

Timelessness Dances è una performance dove si intersecano danza, dispositivi sonori e spazio acustico. La coreografia, curata dalla danzatrice e coreografa Adriana Borriello, si compone di parti rigorosamente definite – ideate in relazione alla partitura del compositore belga Thierry De Mey – ed elementi di improvvisazione strutturata. La composizione musicale di De Mey si espande e si interseca con il suono catturato ed elaborato dal vivo dal compositore elettroacustico Edoardo Maria Bellucci, che emerge, si manifesta e a volte rimane silente, come presenza invisibile ma relazionale.

I corpi dei performer in scena, grazie a dei microfoni disposti sul loro corpo, creano un effetto di feedback con gli altoparlanti disposti nello spazio. Da questa interazione, si genera una “musica del movimento“ che risulta di volta in volta sempre diversa. Il dispositivo coreografico e sonoro permette ai corpi di interagire materialmente con lo spazio acustico, rendendo tangibile la relazione tra gesto e suono. Tra ritmi e sussurri amplificati, movimenti che sembrano produrre scie sonore, silenzi, sinestesie tra visione e ascolto, slittamenti e sovrapposizioni tra scrittura coreografica e musicale, Timelesseness Dances è un invito a vivere la danza come forma di ascolto.

È un progetto coreografico modulare concepito in forma di itinerario, in cui ogni tappa evolve dalla precedente, “passo” dopo “passo” generando oggetti performativi in continua evoluzione con un numero di interpreti sempre diverso.

Esiste anche una versione in lecture performance che combina momenti didattico/didascalici e materiali performativi con momenti dialogici che accompagnano il pubblico alla scoperta dei principi alla base della coreografia e del sistema di amplificazione del movimento basato sul fenomeno acustico del feedback/effetto larsen.

Primo passo - Campania Teatro Festival, Napoli, 2023
Secondo passo - Le Danzatrici En Plain Air, Ruvo di Puglia, 2024
Terzo passo - Short Theatre, Roma, 2024 VIDEO Integrale
Quarto passo - Stagione Contatto CSS, Udine, 2024
Quinto passo - Teatro Manlio, Magliano Sabina, 2024
Sesto passo - Teatro Fellini, Pontinia, 2024
Lecture performance
Spazio Rossellini, Roma, 2024 Trasmissioni, Supercinema,Tuscania, 2024 Teatro Fellini, Pontinia, 2024

CREDITI

concept e coreografia Adriana Borriello
musica Thierry De Mey
sistema di amplificazione del movimento Edoardo Maria Bellucci
creato con Erica Bravini, Michele Ermini, Michael Incarbone, Donatella Morrone, Ilenia Romano
danzato da cast variabile di interpreti
luci Gianni Staropoli
organizzazione Margherita Kay Budillon
amministrazione Chiara Marianetti
produzione AB Dance Research, Eroïca Productions, Diacronie Lab, in collaborazione con Dialoghi – Residenze delle arti performative a Villa Manin 2024, con il sostegno MIC – progetto speciale 2023, Regione Lazio

foto © Salvatore Pastore, Sara Napoletano, Claudia Pajewski